L’ITE Salvemini, in collaborazione con l’ANPAL (Agenzia Nazionale per le Politiche Attive del Lavoro), attraverso attività laboratoriali, offre agli studenti la possibilità di acquisire le conoscenze e gli strumenti necessari all’inserimento nel mondo del lavoro.
Nello specifico, all’interno dei “Laboratori PAL”, si affrontano i temi riguardanti la ricerca attiva del lavoro, l’auto – imprenditorialità, il curriculum vitae e il colloquio di selezione.
Tale collaborazione è frutto di un protocollo d’intesa stipulato tra MIUR e ANPAL che prevede il rafforzamento del sistema di Alternanza scuola – lavoro negli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore, statali e paritari, la costruzione di relazioni stabili con le imprese, attraverso la qualificazione delle fasi di progettazione, gestione e monitoraggio dei percorsi.
Lo sviluppo di percorsi di integrazione tra studio e lavoro è atto a prevenire la disoccupazione giovanile e la condizione di inattività che riguarda i giovani Neet (Not in Education, Employment or Training).
L’obiettivo è aiutare i giovani ad acquisire consapevolezza delle proprie capacità e dei propri interessi. Il confronto con le opportunità del mercato del lavoro, già nella fase formativa, riduce i tempi e i costi delle transizioni verso il mondo del lavoro, rafforzando l’ employability degli studenti.
Antonio Arnone