Il presidente della commissione Cultura della Camera, Federico Mollicone, ha annunciato l’inserimento di un bonus pari a 500 euro da assegnare a chi consegue la maturità scolastica con voto 100/100.

Contestualmente alla manovra del 2023, verrà superata la carta 18App per dare spazio ad una rimodulazione riguardante l’assegnazione dei bonus ai diciottenni.

Chi ha diciotto anni con un Isee fino a 35 mila euro, potrà ricevere 500 euro e se avrà conseguito il massimo dei voti alla maturità, potrà ricevere altri 500 euro per il merito. Quindi, chi soddisfa entrambi i criteri, Isee sotto i 35 mila euro e voto 100 alla maturità, può cumulare una somma di mille euro.

L’intento è quello di dare risalto al merito, come si è già evinto con il cambio del nome del Ministero che da Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca è diventato Ministero dell’Istruzione e del Merito.